Cos'è
Il Liceo Scientifico indirizzo tradizionale si caratterizza per la prospettiva multidisciplinare, segnata in particolare, oltre alle materie scientifiche di indirizzo, dallo studio della lingua e della letteratura latina, particolarmente importante, oltre che per la conoscenza del nostro passato e della cultura da cui proveniamo, anche per le opportunità logiche offerte dalla struttura grammaticale e dalle prospettive antropologiche e storiche degli autori latini studiati.
| Discipline | 1a | 2a | 3a | 4a | 5a |
|---|---|---|---|---|---|
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia e geografia | 3 | 3 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2 | ||
| Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
| Matematica* | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
| Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
| Scienze Naturali** | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
| Arte e tecniche della rappresentazione grafica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* con informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienza della Terra
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Contatti
- Telefono: 035 237502
- Email: bgps02000g@istruzione.it